Dopo il rincorrersi di voci di rinvii, di qualche ora, di un giorno, addirittura alla prossima settimana, il Consiglio dei ministri sul decretone ci sarà probabilmente nel pomeriggio. E sarà anticipato da un vertice a tre tra il premier Giuseppe Conte, e i due 'dioscuri' dell'esecutivo gialloverde, Matteo Salvini e Luigi Di Maio, per sciogliere gli ultimi nodi. E al termine del vertice notturno M5S Di maio annuncia: "Non ci sono sorprese. Il sito per il reddito di cittadinanza parte a marzo e da fine aprile lo eroghiamo".
Il premier Giuseppe Conte in un post su Facebook ha scritto: "Tanti gli impegni che mi aspettano a partire da domani (oggi, ndr). Innanzitutto avremo un consiglio dei ministri importantissimo. Approveremo il decreto che contiene i due provvedimenti chiave di questo governo: il reddito di cittadinanza e quota 100, misure che molti italiani aspettano da tempo e che finalmente diventeranno leggi dello Stato".
Immediata la risposta del ministro: "Non accetteremo diktat e respingeremo i tentativi di far nominare persone non adeguate a questo ruolo così importante e delicato", ha detto in un comunicato. "La politica ha il compito di nominare i migliori presidenti per la loro gestione e i partiti devono restarne fuori", ha aggiunto Costa. "Per il Parco del Circeo, così come per tutti gli altri parchi, stiamo procedendo alle nuove nomine dei presidenti, come ampiamente annunciato - ha proseguito Costa -. Stiamo valutando decine di curricula, e la logica per la scelta e per procedere alla nomina è una sola: la massima competenza, unita al massimo rigore".
Nessun commento:
Posta un commento