
I vaccini, rileva l'Unicef, "sono uno degli strumenti sanitari più economici mai inventati: per ogni dollaro speso per le vaccinazioni infantili c'è un ritorno in benefici fino a 44 dollari" e la campagna globale mira a sottolineare la forza e la sicurezza dei vaccini tra i genitori e gli utenti dei social media.
Nonostante i benefici dei vaccini, avverte l'Unicef, si stima che nel 2017 circa 1,5 milioni di bambini siano morti per malattie prevenibili con le vaccinazioni. Mentre questo è spesso dovuto alla mancanza di accesso ai vaccini, sottolinea l'organizzazione, "in alcuni Paesi le famiglie stanno ritardando o rifiutando di vaccinare i loro figli a causa di noncuranza o scetticismo sui vaccini. Ciò ha portato a diversi focolai, tra cui un'impennata allarmante del morbillo, soprattutto nei paesi a più alto reddito. L'incertezza sui vaccini sulle piattaforme dei media digitali e sociali è uno dei fattori trainanti di questa tendenza"
Nessun commento:
Posta un commento