
La temperatura fresca, si sa, è perfetta per mantenere in buono stato i liquori. Si provi a immaginare la qualità e il gusto se sono stati conservati dal buio e freddo fondo del mar Baltico e per oltre un secolo. Ebbene sì, perché quelle bottiglie ben confezionate potrebbero essere il sogno di qualsiasi collezionista o appassionato di liquori pregiati. Addirittura potrebbero essere ancora bevibili, anche se si attende ancora il risultato delle prime analisi sul liquido. Il merito è di Peter Lindberg e Floris Marselle, due del team che ha riportato fino a noi il tesoro.
La nave a vapore svedese era stata affondata nel 1917, con il suo prezioso bottino, dai sottomarini tedeschi nel Golfo di Botnia. Il relitto "SS Kyros", però, è stato riscoperto nei fondali del Baltico tra le acque di Svezia e Finlandia vent'anni fa, nel 1999, ma mai nessuno aveva indagato su cosa fosse rimasto incustodito al suo interno.
Nonostante i marchi del cognac e dei distillati ritrovati sia pregiato, si parla del "De Hartman & co" e del "Benedectine", "il valore potrebbe non essere altissimo perché il "De Hartman" non esiste più sul commercio", rivela Lindberg, uno dei due responsabili della spedizione.
Nessun commento:
Posta un commento