Come racconta Il Mattino, i creatori del dolce business si appostano all'esterno di un supermercato in attesa in un carico. A quel punto entrano e acquistano il maggior numero di pacchi possibile per poi rivederli al doppio o addirittura al triplo del prezzo consigliato ai commercianti sul sito ufficiale, ovvero 2,99 euro.
A Mergellina, spiega ancora il quotidiano, si può trovare chi vende una confezione a otto euro, mentre al Vasto, sugli scaffali di un minimarket, il prezzo indicato era di sei. A spiegare il motivo per cui questo sistema messo in piedi funziona è il titolare di una salumeria. "E' la legge del mercato: meno ce n'è, più il prezzo sale - ha raccontato -. Quei biscotti sono uno sfizio, se te lo vuoi togliere subito paghi di più, altrimenti fai passare tutta questa euforia e poi li trovi dove vuoi"
Nessun commento:
Posta un commento